Sono dipendente dal sesso ?
Spesso non ci rendiamo conto del problema fino al momento in cui le dolorose conseguenze dei nostri comportamenti ci portano a toccare il fondo. Ma se ti stai chiedendo perché non riesci ad interrompere definitivamente comportamenti che finiscono nel provocare sofferenza a te e ad altri, prova la nostra Autovalutazione ed il test SAST sulla dipendenza.
La dipendenza sessuale esiste davvero?
La sessualità rappresenta una parte naturale, sana e autentica della vita. Essa può essere un'esperienza bella, felice e capace di consolidare un rapporto con un'altra persona. Come può dunque rappresentare una dipendenza? Forse chi si definisce dipendente cerca soltanto delle scuse per una propria mancanza di autocontrollo e autolimitazione? Non è solo che ami troppo il sesso?
Ci confrontiamo continuamente con domande del genere, che nascono da una serie di fraintendimenti in merito a cosa sia davvero una dipendenza. Ovviamente è vero che non tutti quelli che hanno tradito il proprio partner siano dei dipendenti sessuali. Così come non tutti quelli che hanno fruito di pornografia lo siano. E infine non tutti quelli che fanno sesso molto spesso e con molti partner sono dipendenti.
Alcuni hanno solo forti pulsioni o gusti particolari, ed è tutto perfettamente legittimo. Non stiamo né cercando di affibbiare l'etichetta di dipendente, né di creare giustificazioni per i comportamenti di persone irresponsabili o infedeli.
Tuttavia, la dipendenza da sesso esiste, ed è una cosa diversa da una libido elevata, sotto due punti di vista:
1. Una volta cominciato, non siamo in grado di smettere;
Per un alcolista, bere un solo bicchiere non è possibile. Per un dipendente dal gioco, trascorrere dieci minuti al casinò non è possibile. Per un dipendente dal sesso, cinque minuti a vedere porno oppure un'ora soltanto trascorsa al night oppure un solo partner sessuale per questa settimana non sono comportamenti possibili.
Esiste una varietà di comportamenti sessuali che possono dare dipendenza ma tutti hanno un comune denominatore: una volta dipendenti, è impossibile per noi smettere una volta che abbiamo iniziato.
Restiamo svegli fino a tarda notte su Internet, svuotiamo i conti correnti spendendo in prostitute e spogliarelliste, prendiamo malattie a trasmissione sessuale per il nostro coinvolgerci nella prostituzione, abbiamo avventura dopo avventura, e ci svegliamo il giorno dopo per ricominciare daccapo. Una volta iniziato, perdiamo il controllo su quanto o su quanto tempo, oppure su con chi, o quando, o dove.
2. Non possiamo farne a meno, non importa quali siano le conseguenze;
Quanto scritto sopra resterebbe solo una curiosità accademica, se fossimo in primo luogo capaci di non iniziare! Se soltanto l'alcolista si ricordasse il disastro dell'ultima volta! Se soltanto il giocatore compulsivo si ricordasse con forza sufficiente dello strozzino e dell'ufficiale giudiziario! Se solo il dipendente sessuale potesse ricordarsi della vergogna per la diagnosi di malattia a trasmissione sessuale, per essere stato lasciato oppure scoperto dolorosamente dal proprio partner, per aver perso il lavoro, per aver perso il sonno, per aver perso denaro. Molti di noi hanno affrontato simili conseguenze più e più volte, ma non hanno smesso e sono tornati di nuovo in cerca dell'oggetto della propria dipendenza.
Può sembrare sconcertante agli altri, ma le cose più terribili e umilianti di questa terra non pare riescano a curarci dalle nostre ossessioni. Infatti, più peggiora la nostra vita e più sembra difficile smettere e restare "puliti"!
La maggior parte delle persone sperimentano il sesso in modo normale. Pensavamo che anche per noi fosse piacevole, magari troppo piacevole. Ma per noi, non è sempre così. Spesso i nostri comportamenti compulsivi ci lasciano feriti, demoralizzati, depressi, disperati e persino in preda a pensieri di suicidio. E tuttavia, non importa quanto frequentemente abbiamo sperimentato queste conseguenze negative, quanto abbiamo odiato noi stessi e le nostre azioni, abbiamo poi sempre ricominciato. Nonostante fallimenti umilianti e ripetuti, c'è sempre stato un tentativo in più di controllarci e di godere il sesso come gli altri, a cui è seguito sempre un ulteriore fallimento. Questa è una dipendenza.
Potrei avere una dipendenza sessuale?
Come per gli alcolisti, incapaci di smettere di bere, i dipendenti dal sesso sono incapaci di smettere i propri comportamenti sessuali auto-distruttivi. I nostri comportamenti sono fra i più diversi: masturbazione compulsiva, pornografia, avventure, sesso a pagamento o prostituzione, voyeurismo, esibizionismo, sesso non protetto, abusi sessuali e molti altri.
Lo sfascio delle famiglie, le malattie sessuali e le altre conseguenze sulla salute, i disastri finanziari, il licenziamento e i rischi per la nostra incolumità personale sono spesso i temi dolorosi delle nostre storie.
Proveniamo da tutti i ceti sociali: siamo ministri, dottori, casalinghe, operai, venditori, segretarie, impiegati, contabili, terapeuti, dentisti, politici, solo per citarne alcuni. Siamo uomini e siamo donne, giovani e vecchi, omosessuali e eterosessuali, di tutti i contesti etnici e religiosi. Nessuna di queste distinzioni ha alcun significato per noi, perché esse non hanno alcun significato per la malattia, e siamo arrivati a credere che si tratti di una malattia.
Alcuni di noi soffrono di altre dipendenze, quali da sostanze, alcol, gioco, o disordini alimentari. La maggior parte di noi non sapeva cosa ci fosse di sbagliato in noi, o che la nostra condizione avesse un nome. Spesso pensavamo di essere persone cattive, sudicie, o senza valore, e non realizzavamo di stare soffrendo di una malattia reale e trattabile.
Abbiamo inventato mille scuse, minimizzando il nostro problema e pensando che "tutti sono ossessionati dal sesso". Abbiamo negato il male che stavamo arrecando. Abbiamo fatto promesse solenni a noi e altri. Eravamo spesso depressi, alcuni pensando al suicidio, e altri perdendo la testa. Tutto quello che sapevamo era di voler smettere, ma di non esserne capaci.
Per moldi dipendenti e' difficile capire se si ha veramente un problema, in quanto la negazione e' spesso il primo problema. Se sei in dubbio, prova a rispondere con sincerità a queste domande, oppure prova il Sex Addiction Screening Test (SAST) formulato dal Dr. Patrick Carnes.