LGBT

Un messaggio di speranza per i dipendenti sessuali nelle fratellanze LGBT

"Sex Addicts Anonymous® è un programma spirituale basato sui principi e tradizioni di Alcolisti Anonimi (AA). Anche se non siamo affiliati a AA o a nessun’altra organizzazione, siamo immensamente grati a AA per aver reso possibile il nostro recupero.

Il nostro scopo principale è smettere i nostri comportamenti sessuali compulsivi e aiutare altri al recupero dalle dipendenze sessuali. Abbiamo trovato un nuovo modo di vivere attraverso il programma di SAA, portando il nostro messaggio ad altri dipendenti che soffrono. La Fratellanza è aperta a chiunque desideri smettere i propri comportamenti sessuali compulsivi. Non c’è un altro requisito. La nostra Fratellanza è aperta a donne così come uomini, malgrado età, razza, religione, etnia, stato sociale o occupazionale. Diamo il benvenuto a qualsiasi tipo di identità o orientamento sessuale, siano gay, lesbiche, eterosessuali, bisessuali o transessuali."

Sex Addicts Anonymous®, pag. 1-2, Green Book.

Ho un problema?

La dipendenza sessuale è spesso caratterizzata dalla nostra incapacità di controllare pensieri e comportamenti sessuali, recando conseguenze negative o distruttive. I dipendenti sessuali trovano che tali comportamenti e pensieri compulsivi ossessivi siano progressivi e che peggiorino col tempo, e che - nonostante gli sforzi di controllare tali comportamenti - sia impossibile fermarsi da soli.

Comportamenti sia sani che compulsivi esistono in tutti gli orientamenti e identità sessuali, e non sono specifici di alcun gruppo o popolazione.

I comportamenti sessuali compulsivi nelle comunità LGBT possono essere influenzati dagli stessi fattori che condizionano molte persone non-LGBT, quali ostracismo, vergogna, paura, sensi di colpa e isolamento. Crescere come Lesbiche, Gay, Bisessuali o Transessuali in una società che manca di accettazione nei confronti del nostro orientamento sessuale o identificazione di genere, possono aumentare questi fattori tuttavia non possono essere scuse valide per continuare una condotta auto-distruttiva.

Alcuni dei nostri comportamenti sessuali compulsivi posso includere, senza esserne limitati a

masturbazione compulsiva; sesso con sconosciuti; comportamenti compulsivi nelle saune, nel retro di bar e strip club; sesso nelle palestre e nei bagni turchi; ricerca di orgie; frequentazione di librerie per adulti; sesso virtuale, messaggerie erotiche, scambio di messaggi sessuali e altri comportamenti sessuali telefonici/elettronici; uso compulsivo di siti pornografici; "rimorchiare" su internet o in chat; prostituirsi; travestimento compulsivo; frequentazione di luoghi pubblici quali bar, parchi, supermercati, fermate dell'autobus, e spiagge al fine di avere contatti sessuali; esposizione ripetuta al rischio di contrarre HIV e malattie e infezioni sessualmente trasmesse; atteggiamenti sessuali inappropriati verso colleghi di lavoro, familiari o sconosciuti; investimento di somme di denaro in pornografia o sesso telefonico invece che nelle spese quotidiane necessarie; attività illegali, inclusi contatti con minori; uso di escort; sesso in luoghi pubblici; avventure sessuali multiple o ripetute; inganno di coloro che si interessano a noi, i nostri cari, dipendenti, familiari, amici; sensi di colpa, vergogna e paura di essere scoperti; ignorare relazioni sociali o bisogni fondamentali della vita, riposare o mangiare; frequentazione di quartieri pericolosi per cercare opportunità di comportamenti sessuali compulsivi; uso di droghe o alcool durante l’attività sessuale, a diminuire l’inibizione dal sesso non protetto; ossessioni mentali insane, fantasie sessuali compulsive, esibizionismo, voyeurismo e oggettificazione delle persone; frequentazione di bar alla ricerca di relazioni sentimentali, ma finendo per avere sesso compulsivo; attività sessuali con colleghi e amici; anoressia sessuale, evitamento compulsivo di sesso o intimità; e tante altre attività compulsive.

In alcuni posso essere presenti pure una monogamia seriale, l'agire al di fuori della propria identità sessuale, così come una dipendenza romantica. In altri possono essere presenti la confusione di genere o di orientamento sessuale, e l’agire al di fuori di relazioni serie.

Molti dei comportamenti sessuali descritti prima hanno conseguenze negative. Di solito, una persona non ha tutte queste caratteristiche, ma molti di noi ne condividono diverse. Questi comportamenti non sono specifici di un genere e attraversano i confini dell'orientamento sessuale. Durante questi ultimi decenni caratterizzati da una liberazione dei costumi sessuali, possiamo essere stati incoraggiati ad intraprendere alcune de queste attività come promozione dell'autostima gay. Tuttavia, per molti di noi, questi comportamenti hanno avuto effetto contrario e ci hanno lasciati scoraggiati, isolati e demoralizzati.

E' spesso utile riesaminare i propri comportamenti per aiutarci a determinare se soffriamo di una dipendenza sessuale. Se sei in dubbio, rispondi con sincerità a queste domande, oppure fai qui il test SEXUAL ADDICTION SCREENING TEST (SAST).

Se pensi di essere un dipendente sessuale, prova a partecipare ad uno o più incontri (dal vivo o via Skype/telefono) riportati sul nostro sito web, oppure indicati sul sito internazionale di SAA (tenuti in lingue diverse dall'Italiano).

Abbiamo raggiunto un punto di svolta...

Per molti di noi, la spirale della dipendenza sessuale ha portato a ciò che chiamiamo toccare il fondo. Toccare il fondo è raggiungere un punto talmente basso - mentalmente, emotivamente e spiritualmente - da rompere il nostro atteggiamento di rifiuto.

(Sex Addicts Anonymous®, pag. 8)

I comportamenti sessuali compulsivi divennero un problema, non la soluzione che speravamo. L'uso compulsivo di sesso comunque non ci distolse dal tentativo di avere una vita sessuale sana. Anche quando questa considerazione inizio' lentamente a emergere alla nostra coscienza, abbiamo continuato comunque a provare a far "funzionare" le nostre vite con più sesso, oppure meno sesso, oppure miglior sesso, oppure sesso diverso, e così via. I nostri tentativi di aggiustare o controllare la nostra vita sessuale e le nostre emozioni attraverso l’abuso di sesso divennero sempre meno efficaci, anche se investivamo in esso sempre più tempo, denaro, energia e preoccupazioni.

Nella nostra dipendenza… usavamo il sesso come strumento per fuggire dalla realtà, per tener testa all’ansia, o per sopportare le emozioni che non avevamo il coraggio di fronteggiare.

(Sex Addicts Anonymous®, pag. 70)

Per alcuni, le conseguenze negative dei comportamenti sessuali compulsivi possono diventare il motivo del cambiamento. Per altri, è una crisi imminente ad interrompere il rifiuto di essere dipendenti: la rottura di una relazione, l’arresto o i guai con la legge, o la morte. Altrettanto spesso una crisi interna crea la motivazione a chiedere aiuto: la disperazione, l’inutilità di aver trascorso anni a provare senza riuscirci di cambiare i propri comportamenti compulsivi, insieme a tutte le promesse fatte di smettere che finivano solo nel fallimento e nella perdita di speranza. In ogni caso, abbiamo iniziato a riconoscere gli schemi dei comportamenti sessuali compulsivi dei pensieri ossessivi. Ci siamo resi conto di dover cambiare se volevamo riconquistare la nostra salute e sanità mentale, e se volevamo avere una vita felice e piena. Riconoscere e ammetter i nostri schemi di comportamenti e pensieri sessuali compulsati sono il nostro primo passo verso il recupero.

Abbiamo iniziato ad usare la nostra capacita' di abbandonarci in modo sano. Prima ci lasciavamo andare ai comportamenti sessuali compulsivi distruttivi che hanno recato un grande danno alla nostra vita. Adesso iniziamo ad abbandonarci e siamo disposti ad imparare, per un modo di vita più sano e per una vita piena di speranza, crescita e cambiamento.

Per quelli di noi in recupero e' giunto un momento in cui ci siamo resi semplicemente conto di non poter continuare a vivere come prima. Il nostro rifiuto di accettare di essere dipendenti e' stato incrinato e abbiano sentito appieno la forza della nostra situazione insostenibile. Ci siamo sentiti alla fine della nostra corda, e che tutto quello che restava era il nodo. Continuare ad agire compulsivamente ci e' sembrato impossibile, e tuttavia l'astenersi ci sembrava altrettanto impossibile. Sapevamo di dover cambiare, anche se non sapevamo come. Da questa disperazione siamo giunti a Sex Addicts Anonymous®”.

(Sex Addicts Anonymous®, pag. 9)

Abbiamo trovato una soluzione

Il nostro messaggio è semplice e profondo: il recupero dalle dipendenze sessuali è possibile attraverso i Dodici Passi di SAA, e che seguire questo programma produce un risveglio spirituale.

(Sex Addicts Anonymous®, pag. 59)

Quando ci stanchiamo e ci vengono a nausea le conseguenze dai nostri comportamenti sessuali compulsivi, quando i nostri sforzi di autocontrollo sono stati ripetutamente vani per portarci quei miglioramenti che desideriamo per la nostra vita, la nostra disperazione ci porta la volontà di cercare aiuto per i nostri comportamenti dannosi. Siamo stati spinti ad ammettere che i nostri migliori sforzi a controllare e gestire la nostra vita sono falliti. Quando abbiamo scoperto di non poter dipendere dalla nostra forza di volontà o dai nostri pensieri per risolvere i nostri problemi, abbiamo cercato aiuto al di fuori di noi stessi. Seguendo l'esempio e le azioni suggerite da dipendenti in recupero che erano in SAA prima di noi, anche noi siamo stati in grado di iniziare un periodo di astinenza dai comportamenti sessuali dipendenti e alla fine sperimentare la sobrieta' sessuale attraverso il lavoro con i Dodici Passi di SAA.

...mentre la fratellanza di SAA appoggia il nostro recupero, il vero lavoro di recupero è descritto nei Dodici Passi. Le riunioni sono delle occasioni per imparare ad integrare i passi nella nostra vita. Lavorare ai Dodici Passi conduce ad una trasformazione spirituale che genera una liberazione duraturo dalle nostre compulsioni. Quando iniziamo a frequentare le riunioni di Sex Addicts Anonymous®, molti di noi rimangono sorpresi di trovare persone che godono della vita e sperimentano la libertà dai dolorosi comportamenti compulsivi che li hanno condotti a SAA.

(Sex Addicts Anonymous®, pag. 20)

In aggiunta alle riunioni di SAA, siano dal vivo, via Skype o via telefono, abbiamo beneficiato dalla guida e dall’esperienza di altri dipendenti sessuali in recupero, tramandate attraverso la letteratura di SAA. Anche lavorando individualmente con lo sponsor - un membro con maggior esperienza - con un gruppo di SAA o con un gruppo di appoggio di nostra scelta, impariamo come mettere in pratica i principi di recupero del programma, i Dodici Passi di SAA.

La promessa del recupero è un restauro del nostro essere. La sessualità fa parte di chi siamo, una parte perduta e distorta attraverso la dipendenza. Quando reclamiamo la possibilità di una sessualità più sana, guadagniamo un aspetto imprescindibile del nostro essere.

(Sex Addicts Anonymous®, pag. 72-73)

Il risultato del recupero viene espresso attraverso un risveglio spirituale. Possiamo affermare con convinzione che ci è stata concessa una vita libera dalle catene della compulsione sessuale e che siamo pieni di gratitudine, gioia, e disponibilità al servizio verso il prossimo. Questa è l’esperienza che abbiamo trovato attraverso il recupero nella fratellanza di SAA: abbiamo migliorato il contatto con le nostre risorse interiori, così come la fiducia nelle risorse e il supporto che trovavamo fuori di noi per avverare una crescita sana nelle nostre vite.

Ti invitiamo a unirti a noi!

I contenuti di questo sito non sono stati approvati dall'ISO di SAA, Inc. e potrebbero non rispecchiarne le opinioni.